Prima di leggere

Accedi a un livello di conoscenza superiore con il Dott. Valentini. Scopri le ultime notizie scientifiche dalla tua mail

Rimani aggiornato su nutrizione, biohacking, integrazione e performance mentre leggi gli articoli della newsletter ufficiale (migliorerai nello sport e in salute)

La rivoluzione della tua salute.

Con queste informazioni scientifiche potrai sbloccare il tuo vero potere superumano.

Come sviluppare l’amore per se stessi e trasformare la performance

“L’amore è la forza più potente dell’universo:l’energia che ci collega, che ci rende più forti insieme.” Mahatma Gandhi. Inizio la lettera di oggi con una frase sull’amore. L’amore è sotto attacco e sta vivendo una vera e propria agonia. L’agonia dell’eros. Byung-Chul Han, professore di filosofia all’Università di Berlino, ha

Leggi l'articolo »

Recupero attivo: come ricaricare mente e corpo

Ho sempre messo in discussione la vita sregolata. Ci sono stati momenti della mia vita in cui ci sono finito dentro per forza di cose. Già dall’adolescenza, ad esempio, dove sembra che se non ti diverti l’hai sprecata. Anche se non ho rimpianti, vivevo tutto questo in confronto costante con

Leggi l'articolo »

Zuccheri per la performance: attenzione al fruttosio

Gli zuccheri non sono tutti uguali. Esiste zucchero e zucchero. Ma cosa si intende per zucchero? Esiste un po’ di confusione in merito. C’è chi pensa allo zucchero da tavola, il classico saccarosio. Il saccarosio è un disaccaride composto da fruttosio e glucosio. C’è chi dice: “io non uso zucchero”.

Leggi l'articolo »

Migliorare è un gioco: raggiungi l’eccellenza

Sin da bambino ero attratto dal miglioramento.Non sapevo che un giorno ci avrei dedicato una newsletter, né che sarebbe diventato il centro del mio lavoro: aiutare le persone a migliorare salute e performance.E soprattutto non immaginavo che sarebbe diventata la mia ossessione. Avevo circa 5–7 anni quando provavo già a

Leggi l'articolo »

Come allenarsi e nutrirsi con il caldo (strategie pratiche)

Con l’arrivo del grande caldo, le abitudini alimentari, di integrazione e allenamento devono cambiare. Adattarsi al contesto, e quindi alla stagione. Non solo per chi pratica gare e svolge una stagione agonistica estiva, ma anche in chi si allena per il proprio benessere. Il contesto meteorologico fa la differenza. Molti

Leggi l'articolo »

L’idratazione è ciò che serve davvero per la performance

Senza acqua non c’è vita. Tutte le reazioni cellulari avvengono in acqua. La riproduzione cellulare. Il metabolismo. La produzione di energia. Il cervello è composto in media per il 75% di acqua. Il corpo umano per il 60–65%. Eppure, da analisi specifiche come la bioimpedenza, emergono spesso segnali di disidratazione.

Leggi l'articolo »

Affrontare una gara: nutrizione sportiva in pratica

Esiste un effetto potenziativo quando si compiono imprese. Tutto è possibile, ma non basta volerlo. Diventare atleti è ciò che serve. Le imprese sportive ci rendono forti. Nel corpo, sicuramente.Ma anche nella mente. Saldi nello spirito. Passare attraverso la fatica non è sempre necessario, ma è funzionale. Il tipo di

Leggi l'articolo »

Vuoi migliorare la performance? Sfrutta l’ormesi

L’estate è una stagione che, più di ogni altra, ci invita al movimento. Il corpo risponde al sole e alle giornate lunghe con un impulso naturale all’attività, alla vita all’aria aperta, alla sfida. Non è solo una questione psicologica. A livello fisiologico, si registra un aumento degli ormoni sessuali (sia

Leggi l'articolo »

Cinque lezioni chiave per affrontare le lunghe distanze

Cosa serve davvero per affrontare al meglio lunghe distanze negli sport di endurance? Prima di tutto: una forte mentalità e una predisposizione allo sforzo prolungato. So bene che può sembrare scontato scriverlo, ma senza questa attitudine – e senza buone pratiche nella gestione della fatica fisica e mentale – è

Leggi l'articolo »

Come ottimizzare l’apporto di carboidrati durante allenamento

Parliamo della gestione dei carboidrati durante l’allenamento. Un argomento cruciale per la performance, che però spesso viene affrontato con troppa superficialità. Lo sportivo medio pensa che più carboidrati riesce ad introdurre e meglio possa performare. C’è chi usa invece l’approccio della vecchia scuola e preferisce panini e alimenti più complicati.

Leggi l'articolo »

Costruire la performance di durata: siamo nati per resistere

Uomini e donne sono fatti per gli sport di resistenza. Di durata, endurance, prolungati nel tempo. Per evoluzione, genetica e necessità di sopravvivenza. Siamo stati plasmati come atleti super resistenti allo sforzo costante. Il modo che ci ha sostenuto e nutrito per più tempo è stato proprio la caccia. Un’attività

Leggi l'articolo »

Alimentazione pre-gara: il giusto CARBO LOADING

L’alimentazione incide sulla prestazione sportiva. In allenamento, ma soprattutto in gara. E quello che fa davvero la differenza non è solo come ti alimenti durante la competizione, ma cosa mangi nei giorni precedenti. La settimana prima, i due giorni prima, la sera prima, la colazione pre-gara. Tutti momenti che fanno

Leggi l'articolo »

La solitudine ti sta ammalando: la vera crisi di salute

Le persone si sentono sole, sempre di più. Tecnologia, scienza, medicina e informazione hanno portato progresso, benessere e indipendenza. E anche tanta solitudine. Benvenuti nel secolo della solitudine. Il mostro nero di cui nessuno osa parlare, che potrebbe essere alla base di molti problemi della nostra società. Salute in primis. La

Leggi l'articolo »

La radice dei problemi di salute è nelle relazioni

La maggior parte delle malattie di oggi deriva da problemi interpersonali. La nostra salute è strettamente legata a come percepiamo le relazioni con gli altri. Può sembrare fuori luogo, dato che di solito si attribuiscono le malattie a uno stile di vita scorretto, alla dieta o alla mancanza di movimento.

Leggi l'articolo »

3 step per migliorare nello sport: non è mai stato così semplice

Non è mai stato così semplice migliorare nello sport come oggi. Viviamo in tempi in cui raggiungere la massima performance è davvero possibile. E riguarda ognuno di noi, da appassionati, sportivi, atleti, super atleti. Grazie all’evoluzione delle conoscenze in campo di scienza, fisiologia e nutrizione sportiva. Si conoscono i substrati

Leggi l'articolo »

La nutrizione profonda: strategie per ottimizzare la dieta

L’alimentazione odierna è scadente. Non solo perché si fanno scelte alimentari scorrette. Questa affermazione riguarda anche chi sta cercando una sana alimentazione. Il cibo non è più nutriente come quello di un tempo. Inquinamento ambientale, anti-nutrienti, aflatossine, e perdita della biodiversità. La mela di Adamo ed Eva era 1000 volte

Leggi l'articolo »

Lo sport è una medicina: la dieta viene dopo

La dieta non funziona. E’ fine a se stessa. Mettersi a dieta è la prima cosa ricercata da tutti. Per un dimagrimento, smaltire i chili di troppo, definirsi. E anche nello sport, per arrivare al top alle competizioni. Per poi finalmente tornare a mangiare di tutto, una volta terminato il

Leggi l'articolo »

La nutrizione nel PRE, INTRA e POST è la chiave nello sport

Chi pratica sport in modo costante di solito è più attento alla propria alimentazione. Hanno un’idea più chiara di quel che è sano e ciò che andrebbe evitato. Dei macro-principi di nutrizione. Tuttavia molti sportivi non sanno come alimentarsi durante lo sforzo. E trascurano il post, pensando che oramai quel

Leggi l'articolo »

La scienza della performance: il super atleta

La sedentarietà e la poca voglia di muoversi sono una piaga della società attuale. Tuttavia anche lo sportivo medio soffre di mancanza di obiettivi, motivazione, e miglioramento. Fare sport tanto per rimanere in forma. Ogni tanto, allo stesso ritmo e modo di allenamento. Tre volte a settimana una corsetta da

Leggi l'articolo »

Cosa mangiare per una colazione da campioni

Per una giornata da campioni ci vuole una colazione da campioni. Il primo pasto della giornata è il più determinante. Avviene dopo molte ore di digiuno. E serve per prepararci per affrontare al meglio il giorno che ci aspetta. Lavoro, sport, relazioni, e tanto altro. Saltare o sbagliare la colazione

Leggi l'articolo »

Non sprecare la tua vita: il mattino ha l’oro in bocca

La mattina ha l’oro in bocca. E’ il momento più magico della giornata. Il suo andamento dipende da come abbiamo passato le prime ore dal risveglio. L’allenamento è predittivo della performance. La nutrizione della salute. Il mattino della giornata. Svegliarsi tardi, avere i minuti contati, mangiare poco, essere di fretta,

Leggi l'articolo »

Il piatto della salute: impostare un pasto in modo semplice

Qual è il piatto della salute? Il miglior pasto che si possa avere, impostare o creare? Ketogenico, macrobiotico, mediterraneo, paleo, ayurvedico o di altro tipo? Quante verdure? Frutta si o no? Fonti di carboidrati ci devono essere? Proteina vegetale o animale? Latticini? Quante uova? Verdura cotta o cruda? Pasta o

Leggi l'articolo »

La BIOFORTIFICAZIONE: il doping alimentare

Potenziamento, upgrade e ottimizzazione sono la linfa vitale di uomini e donne. La storia della specie umana infatti è l’emblema del miglioramento. Siamo degli hacker di fatto. Modifichiamo tutto quello che ci circonda per l’aumento della qualità della nostra vita. Quando le modifiche riguardano la nostra biologia, comportamento, stile di

Leggi l'articolo »

La fiducia in sé stessi: diventa un anticonformista

“Devo impegnarmi in quel che riguarda me e non in quello che la gente pensa.” Ralph Waldo Emerson La frase di questo scrittore racchiude un messaggio molto potente. La grandezza o la mediocrità della nostra vita dipendono dalla capacità di rimanere fedeli a noi stessi. Anche contro le aspettative degli

Leggi l'articolo »

La nutrizione su misura: scopri il Biohacking scientifico

La dieta di supposizione è superata. O dovrebbe esserlo. Un’alimentazione e integrazione su misura oggi è davvero possibile. Si può mangiare a sazietà pur curando la qualità alimentare, o seguire un regime generico. Molte persone aspirano a perdere peso, sistemare le analisi, migliorare la salute e/o la prestazione sportiva. I

Leggi l'articolo »

Il vero superuomo: sblocca la volontà di potenza

Chi è il superuomo di cui si sente parlare? “Diventa un superuomo, sblocca il tuo massimo potenziale, la migliore versione di te stesso.” Un individuo cresciuto e potenziato su più livelli. Sembra però già tramontato, prima ancora della sua nascita, un miraggio. Il suo avvenire era stato augurato da vari

Leggi l'articolo »

La morte della società. Dove sono tutti?

La società di un tempo non esiste più. Lo studio della sociologia è uno spreco. Se non rifondiamo e ripensiamo al vivere. In particolare il quieto e giusto vivere, che è una vera e propria arte. Dopo la morte di Dio con Nietzsche, oggi piuttosto è la società a morire.

Leggi l'articolo »

Combatti la nuova droga del secolo. Celebra l’amore.

L’amore ha perso. Almeno per ora. Per amore si vuole intendere la relazione amorosa tra due partner. Divorzi, separazioni, madri single, vita mondana ed egoismo hanno preso il sopravvento. Siamo nell’era della velocità, comunicazione digitale, lavoro ininterrotto, multitasking. Oggi come non mai la carriera è al primo posto. Vogliamo lasciare

Leggi l'articolo »

Sei ciò che pensi: governa la mente con il pensiero unico

Non riusciamo a controllare il pensiero. Ci facciamo trasportare dal flusso di pensieri. L’entropia prende il sopravvento, e seguiamo la routine a cui siamo abituati. È vero, siamo ciò che facciamo, la somma delle nostre abitudini. E di ciò che mangiamo (per la salute). Tuttavia, alla base di tutto c’è

Leggi l'articolo »

Cura la mente, trasforma il corpo: la società del domani

Le persone prima o poi si ammalano. Non parlo di raffreddore e influenza. La salute viene intaccata nel profondo, con gradualità e progressione. La malattia parte dalla mente Tutto dipende da come l’abbiamo programmata. E deciso di vivere e trascorrere la nostra esistenza. La salute mentale è lo specchio di

Leggi l'articolo »

Diventa un minimalista: Less is More.

Essere felici con meno. Meno pensieri, lavoro, vestiti, impegni, messaggi. Meno allenamenti, call, riunioni, stress e caos. Si aspira ad una carriera, una bella casa e macchina. A tanti progetti da realizzare. Ad avere possedimenti: vestiti nuovi, orologi, super-car, villa, e belle/bei ragazze/i. Una vita piena di impegni, scadenze, lavoro,

Leggi l'articolo »

La nuova era dello Sport: oltre la prestazione

Ci troviamo davanti al più grande indebolimento di uomini e donne degli ultimi tempi. La più grande sconfitta è osservare una popolazione di deboli. La più grande vittoria è sapere che è possibile cambiare e invertire la rotta. Nonostante la realtà tecnologica, aumentata, le città, l’innovazione e l’acquisizione di nuovi

Leggi l'articolo »

Le calorie NON contano: conoscere l’alimentazione

Bisogna scegliere il cibo giusto. Dobbiamo parlare di nutrizione oggi più che mai. Perché siamo quello che mangiamo. E non solo. Nutrirsi è molto di più che è un processo per il sostenimento della vita. Nei tempi dei nostri antenati non ci sarebbe stato il bisogno di parlarne. Erano costretti

Leggi l'articolo »