Come sviluppare l’amore per se stessi e trasformare la performance

“L’amore è la forza più potente dell’universo:l’energia che ci collega, che ci rende più forti insieme.” Mahatma Gandhi. Inizio la lettera di oggi con una frase sull’amore. L’amore è sotto attacco e sta vivendo una vera e propria agonia. L’agonia dell’eros. Byung-Chul Han, professore di filosofia all’Università di Berlino, ha scritto un saggio e l’ha […]

Recupero attivo: come ricaricare mente e corpo

Ho sempre messo in discussione la vita sregolata. Ci sono stati momenti della mia vita in cui ci sono finito dentro per forza di cose. Già dall’adolescenza, ad esempio, dove sembra che se non ti diverti l’hai sprecata. Anche se non ho rimpianti, vivevo tutto questo in confronto costante con un’idea di vita in salute. […]

Zuccheri per la performance: attenzione al fruttosio

Gli zuccheri non sono tutti uguali. Esiste zucchero e zucchero. Ma cosa si intende per zucchero? Esiste un po’ di confusione in merito. C’è chi pensa allo zucchero da tavola, il classico saccarosio. Il saccarosio è un disaccaride composto da fruttosio e glucosio. C’è chi dice: “io non uso zucchero”. Eppure gli zuccheri sono i […]

Migliorare è un gioco: raggiungi l’eccellenza

Sin da bambino ero attratto dal miglioramento.Non sapevo che un giorno ci avrei dedicato una newsletter, né che sarebbe diventato il centro del mio lavoro: aiutare le persone a migliorare salute e performance.E soprattutto non immaginavo che sarebbe diventata la mia ossessione. Avevo circa 5–7 anni quando provavo già a capire come vincere le gare […]

Come allenarsi e nutrirsi con il caldo (strategie pratiche)

Con l’arrivo del grande caldo, le abitudini alimentari, di integrazione e allenamento devono cambiare. Adattarsi al contesto, e quindi alla stagione. Non solo per chi pratica gare e svolge una stagione agonistica estiva, ma anche in chi si allena per il proprio benessere. Il contesto meteorologico fa la differenza. Molti continuano a mangiare come in […]

L’idratazione è ciò che serve davvero per la performance

Senza acqua non c’è vita. Tutte le reazioni cellulari avvengono in acqua. La riproduzione cellulare. Il metabolismo. La produzione di energia. Il cervello è composto in media per il 75% di acqua. Il corpo umano per il 60–65%. Eppure, da analisi specifiche come la bioimpedenza, emergono spesso segnali di disidratazione. Non generica, ma di tipo […]

Affrontare una gara: nutrizione sportiva in pratica

Esiste un effetto potenziativo quando si compiono imprese. Tutto è possibile, ma non basta volerlo. Diventare atleti è ciò che serve. Le imprese sportive ci rendono forti. Nel corpo, sicuramente.Ma anche nella mente. Saldi nello spirito. Passare attraverso la fatica non è sempre necessario, ma è funzionale. Il tipo di fatica cui aspiro è quella […]

Vuoi migliorare la performance? Sfrutta l’ormesi

L’estate è una stagione che, più di ogni altra, ci invita al movimento. Il corpo risponde al sole e alle giornate lunghe con un impulso naturale all’attività, alla vita all’aria aperta, alla sfida. Non è solo una questione psicologica. A livello fisiologico, si registra un aumento degli ormoni sessuali (sia negli uomini che nelle donne), […]

Cinque lezioni chiave per affrontare le lunghe distanze

Cosa serve davvero per affrontare al meglio lunghe distanze negli sport di endurance? Prima di tutto: una forte mentalità e una predisposizione allo sforzo prolungato. So bene che può sembrare scontato scriverlo, ma senza questa attitudine – e senza buone pratiche nella gestione della fatica fisica e mentale – è inutile passare a dettagli più […]

Bruciare grassi in allenamento: il segreto è la sensibilità insulinica

Il vero motore nello sport non è la massa muscolare, la resistenza o la gittata cardiaca. Prima ancora del passo al chilometro, dei watt, della velocità media, del VO2 max e di altri parametri, esiste un fattore predominante. Un elemento capace di influenzare più di tutti la nostra capacità di performare a livello sportivo. E, […]