Come ottimizzare l’apporto di carboidrati durante allenamento

Parliamo della gestione dei carboidrati durante l’allenamento. Un argomento cruciale per la performance, che però spesso viene affrontato con troppa superficialità. Lo sportivo medio pensa che più carboidrati riesce ad introdurre e meglio possa performare. C’è chi usa invece l’approccio della vecchia scuola e preferisce panini e alimenti più complicati. Abbiamo già discusso di come […]
Costruire la performance di durata: siamo nati per resistere

Uomini e donne sono fatti per gli sport di resistenza. Di durata, endurance, prolungati nel tempo. Per evoluzione, genetica e necessità di sopravvivenza. Siamo stati plasmati come atleti super resistenti allo sforzo costante. Il modo che ci ha sostenuto e nutrito per più tempo è stato proprio la caccia. Un’attività che richiedeva anche giorni interi […]
Alimentazione pre-gara: il giusto CARBO LOADING

L’alimentazione incide sulla prestazione sportiva. In allenamento, ma soprattutto in gara. E quello che fa davvero la differenza non è solo come ti alimenti durante la competizione, ma cosa mangi nei giorni precedenti. La settimana prima, i due giorni prima, la sera prima, la colazione pre-gara. Tutti momenti che fanno parte di una strategia ben […]
Il segreto della performance è il recupero: 6 pratiche (+1) per il post-allenamento

Allenarsi è importante. Ma è quello che si fa dopo a fare la differenza. Cosa serve per migliorare davvero nello sport? Fare passi da gigante, recuperare bene tra un allenamento e l’altro, avere performance di livello? Per essere energici, freschi e prestanti negli allenamenti che bisogna affrontare. Conta cosa mangiare prima, durante, dopo o tutta […]
La solitudine ti sta ammalando: la vera crisi di salute

Le persone si sentono sole, sempre di più. Tecnologia, scienza, medicina e informazione hanno portato progresso, benessere e indipendenza. E anche tanta solitudine. Benvenuti nel secolo della solitudine. Il mostro nero di cui nessuno osa parlare, che potrebbe essere alla base di molti problemi della nostra società. Salute in primis. La socialità finta e costruita dei […]
La radice dei problemi di salute è nelle relazioni

La maggior parte delle malattie di oggi deriva da problemi interpersonali. La nostra salute è strettamente legata a come percepiamo le relazioni con gli altri. Può sembrare fuori luogo, dato che di solito si attribuiscono le malattie a uno stile di vita scorretto, alla dieta o alla mancanza di movimento. Non nego affatto che questi […]
3 step per migliorare nello sport: non è mai stato così semplice

Non è mai stato così semplice migliorare nello sport come oggi. Viviamo in tempi in cui raggiungere la massima performance è davvero possibile. E riguarda ognuno di noi, da appassionati, sportivi, atleti, super atleti. Grazie all’evoluzione delle conoscenze in campo di scienza, fisiologia e nutrizione sportiva. Si conoscono i substrati e le richieste energetiche, analisi […]
La nutrizione profonda: strategie per ottimizzare la dieta

L’alimentazione odierna è scadente. Non solo perché si fanno scelte alimentari scorrette. Questa affermazione riguarda anche chi sta cercando una sana alimentazione. Il cibo non è più nutriente come quello di un tempo. Inquinamento ambientale, anti-nutrienti, aflatossine, e perdita della biodiversità. La mela di Adamo ed Eva era 1000 volte più nutriente della mela annurca […]
L’approccio che ti farà migliorare nello sport: la rivoluzione interiore

Validazione esterna e confronto con gli altri sono alla base delle relazioni interpersonali. Anche e soprattutto tra gli sportivi. La mentalità che ci hanno insegnato sin da piccoli è quella di essere e diventare un vincente. In ogni sport, dal calcio alla pallavolo, dal triathlon al ciclismo e corsa: l’importante è vincere. Solo alcuni illuminati […]
Lo sport è una medicina: la dieta viene dopo

La dieta non funziona. E’ fine a se stessa. Mettersi a dieta è la prima cosa ricercata da tutti. Per un dimagrimento, smaltire i chili di troppo, definirsi. E anche nello sport, per arrivare al top alle competizioni. Per poi finalmente tornare a mangiare di tutto, una volta terminato il periodo. La dieta è secondaria […]